Guida alle unità di pressione per ingegneri e scienziati
Le unità di pressione per ingegneri e scienziati per comprendere le misurazioni. La pressione è semplicemente una forza per unità di area e svolge un ruolo fondamentale in tutti gli settori, così come in ogni regione, influenzando infine l'approccio progettuale seguito per qualsiasi progetto. Continua a leggere per un'analisi più approfondita delle unità di pressione tipiche dell'ingegneria e della scienza, nonché delle loro conversioni.
Unità di pressione comuni per ingegneri e scienziati
Per i professionisti dell'ingegneria e della scienza, la pressione è uno dei parametri principali con cui lavorano quotidianamente, espressa in varie unità che differiscono tra regioni e settori. Le unità di pressione più comuni, come i Pascals (Pa), le libbre per pollice quadrato (psi), il bar, le atmosfere (atm), i torr e i millimetri di mercurio (mmHg).
Pascal (Pa): Il Pascal è l'unità standard di pressione nel sistema SI, equivalente a un Newton per metro quadrato.
Libbre per pollice quadrato (psi): Questa unità americana è pari a una libbra forza distribuita su ogni pollice quadrato e viene spesso preferita nel settore del petrolio e del gas.
Bar: Questa è un'altra unità di pressione con cui molte persone sono familiari poiché 1 bar = 100.000 Pascal o circa 14,5 psi
Atmosfera (atm): Utilizzata in meteorologia, questo simbolo rappresenta la misura complessiva della forza esercitata dall'atmosfera circostante ad un certo livello rispetto al livello del mare che equivale quasi a 1 atm.
Torr: Un Torr equivale a 1/760 della pressione atmosferica standard, o circa 1,33 millibar e viene comunemente utilizzato nelle applicazioni sotto vuoto.
Millimetri di mercurio (mmHg), utilizzati in medicina e ricerca scientifica per misurare la pressione sanguigna, denominati in base all'altezza del mercurio in un tubo di misura
Conversione tra psi e bar...
Nella vita reale, l'interpretazione dei dati richiede la conversione delle unità di misura poiché vengono gestite diverse unità di pressione. Alcune popolari conversioni di unità di pressione che possono aiutarti a risparmiare un po' di tempo sono...
1 psi = 0.0689476 bar OR KPa - Pa
1 bar = 14.5038 psi = 100 kPa = 100,000 Pa
1 atm = 14.6959 psi = 101,325 Pa
1 Torr = 0.00133 bar = 133 Pa
Conversione delle unità di pressione - Una Guida Completa per Semplificare il Tuo Lavoro
Per una semplice e facile conversione delle unità di pressione, puoi utilizzare numerosi strumenti online per la conversione delle unità, che consentono una traduzione efficace tra varie altre unità di pressione. Tutti questi strumenti offrono una migliore comprensione e gestione delle unità di pressione.
Un'alternativa web valida è il convertitore di unità fornito dall'Istituto Nazionale di Standard e Tecnologia che combina tutte quelle unità strane: atmosfere, Pascals, Torr, mmHg. psi e bar sono accettabili con il Convertitore di Unità di Nist. Inoltre, ingegneri e scienziati utilizzano il convertitore di pressione di Convertworld per fare riferimento a un elenco standard di unità di pressione con le corrispondenti conversioni POSIX.
Capire la conversione da mmHg a kPa e altro
Utilizzare due unità diverse per le pressioni può essere inizialmente difficoltoso, ma dopo alcune domande dovresti scoprire che le nuove competenze diventano di seconda natura da applicare in questo campo. Esempio: mmHg a kPa - 1,
Moltiplica mmHg per 133.3224 = Pa
Pa / 1,000 = kPa implementazione
Supponiamo di dover convertire una pressione di 760 mmHg in kPa:
760 mmHg * 133.3224 Pa/mmHg = 101,325.3123 Pa
101,325.312 Pa / 1,000 = 101.325 kPa
Conclusione
Infine, più impari cosa è la pressione e come si relaziona con altre variabili - come la temperatura o il volume di una sostanza - tanto meglio sarai preparato per interpretare i dati in cui i tuoi valori sono qualcosa come 100 kPa. Potresti velocizzare il tuo processo di lavoro e ottenere risultati più precisi in ogni attività che richiede avere la conoscenza dei fattori di conversione basilari, utilizzando alcuni strumenti online come uno strumento di conversione o una calcolatrice, che ti aiuteranno in qualsiasi momento sul web.